Video installation / color / 16:9 / 30 min. / 2020
Dal testo di prosa poetica di Isabella Bordoni che ha avuto una prima riduzione scenica dal vivo per voce e suono, con le musiche di Christian Mastroianni nasce questo allestimento site-specific per e con il paesaggio di Chiaravalle, scelto dall'autrice e dal regista Suranga D. Katugampala come scenario, all’interno del quale collocano alcuni elementi narrativi come habitat, atmosfera e refrain.
FORTUNA, in questo riallestimento video installazione, è una sfida alla contemporaneità, in un confronto con il mezzo digitale.
Le riprese fatte in fullHD e mini DV sono state montate, poi riversate in una televisione LCD e di nuovo riprese con una telecamera fullHD.
Questo processo per continuare ad esplorare il linguaggio del cinema e le sue moltiplici mutazioni.
Per esempio la prospettiva dello sguardo rispetto allo schermo: con la pandemia le sale cinematografiche hanno chiuso i battenti rivensando tutte le opere su internet.
La differenza tra sala e schermo del computer è incolmabile. Senza nessun sentimento di nostalgia, si tratta di due performance diversi anche se è lo stesso contenuto.
Abbiamo allora ragionato sulla fruizione dello sguardo dello spettatore. In particolare sulla prospettiva dello sguardo. La prospettiva frontale dello schermo del computer e quella non frontale della sala cinematografica.
Come rievocare la maestosità del grande schermo?
Marta Bertani, Livia Baroni, Sofia, Andrea Perini
Riprese, montaggio e regia: Suranga D. Katugampala
Testo in prosa e voce di: Isabella Bordoni
Musiche di: Christian Mastroianni
Un progetto curato da Terzo Paesaggio e Kaiya Collective
Prodotto da: Fondazione Cariplo, Comune di Milano