Doc HD / color / 16:9 / 16 min. / 2017
Dopo un percorso educativo basato sul racconto – verbale, grafico, corporeo, musicale – e sull’ascolto, guidati da un approccio didattico orizzontale e inclusivo, i ragazzi si sono confrontati su argomenti importanti relativi alle loro vite e al loro futuro. Lo hanno fatto giocando, sfidando gli adulti e provando a immaginare un nuovo modo di fare scuola.
Il risultato di questo percorso, che si è protratto per tutta la durata dell’anno scolastico 2016-2017 ed è stato condotto dagli educatori di Antropos e dell’Archivio delle memorie migranti, è un cortometraggio intitolato “T’imparano”.
Pezzettino per pezzettino abbiamo assemblato questa piccola grande opera, con l’idea ultima di mostrare un racconto che possa riflettere i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato al laboratorio. Abbiamo fatto un bellissimo lavoro di squadra, preso insieme le decisioni artistiche, provando empatia per le piccole cose, senza copione, andando avanti per sensazioni. Ne è uscito un racconto spontaneo, e ora siamo pronti a condividerlo con voi.
Per visionamento / For watch - write me here
Filmmaker: Suranga D. Katugampala
Montaggio: Lizi Gelber
Aiuto montaggio: Silvia Pellizzari
Archivio Memorie Migranti e Coop. Soc. Antropos
Collaboratori AMM: Monica Bandella, Gianluca Gatta
Collaboratori Antropos: Laura Di Pascasio, Cristina Gerardo
Un progetto di Fondazione Pianoterra